Associazione degli Avvocati Amministrativisti del Friuli-Venezia Giulia
Toggle Navigation
  • Home
  • Cerca nel sito
  • L'Associazione
    • Presentazione dell'Associazione
    • Statuto dell'Associazione
    • Elenco degli associati
    • Servizi agli associati
    • Aderisci o contattaci
    • Informazioni sul sito
    • Come collaborare al sito
    • Mappa del sito
    • Gestione della privacy
  • Notizie
    • Notizie dall'Associazione
    • Notizie da fonti esterne
      • Panoramica generale
      • Diritto amministrativo
      • Appalti e contratti
      • Diritto costituzionale
      • Giurisprudenza amministrativa
      • Sentenze magistatura amministr.
      • Sentenze della Corte Costituzionale
    • Leggi e disegni di legge
  • Sentenze
    • TAR FVG
      • Ambiente
      • Appalti e contratti
      • Beni culturali e paesaggio
      • Concessioni
      • Demanio e beni pubblici
      • Edilizia
      • Elettorale
      • Energia
      • Espropriazioni
      • Immigrazione
      • Procedimento e accesso
      • Processuale e giurisdizione
      • Pubblica amministrazione
      • Pubblico impiego
      • Sanità
      • Servizi pubblici
      • Società pubbliche
      • Telecomunicazioni
      • Urbanistica e territorio
      • Varie
    • Corte dei Conti del FVG
    • Adunanze plenarie CDS
    • Corte Costituzionale
    • Altre sentenze
      • Appalti e contratti
      • Varie
      • Procedimento e accesso
      • Ambiente
      • Concessioni
      • Beni culturali e paesaggio
      • Demanio e beni pubblici
      • Processuale e giurisdizione
      • Elettorale
      • Società pubbliche
      • Sanità
      • Edilizia
      • Espropriazioni
      • Urbanistica e territorio
      • Telecomunicazioni
      • Energia
      • Immigrazione
      • Pubblica amministrazione
      • Pubblico impiego
      • Servizi pubblici
  • Contributi Giuridici
    • Articoli e Commenti
    • Contributi dai Convegni dell'Associazione
  • Attività
    • Attività in evidenza
      • Iscrizione on line Incontro di studi 3 marzo 2017
    • Convegno di studi annuale 2011 dell'Associazione: Conclusioni
    • Convegno Udine 16 MARZO 2012: Photo Gallery dell'Evento
    • Convegno 10 ottobre 2014 - Photogallery dell'evento
    • Convegno 12 dicembre 2014 - Photogallery dell'evento
    • Cena sociale Associazione Avvocati Amministrativisti FVG - anno 2015
  • Iniziative esterne
    • Convegni di studio
    • Incontri di studio
    • Corsi di aggiornamento
  • Link
    • Link a siti istituzionali
    • Link di approfondimento giuridico
    • Link ai siti dei nostri associati
    • Link ad associazioni ed ordini
    • Feed RSS
  • Collabora

Cerca nel sito

Accesso all'area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Sentenze del TAR del FVG
Giovedì, 16 Luglio 2015
TAR FVG sent. 228/2015 Varie - Trascrizione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, avvenuto all'estero, nei registri dello stato civile
Martedì, 08 Aprile 2014
TAR FVG sent. 118/2014 Appalti e Contratti - accordo sostitutivo o integrativo - mutamento legislativo nelle more d'attuazione - impossibilità di...
Giovedì, 14 Novembre 2013
ELEZIONI - ricorso per annullamento elezioni regionali: inammissibilità e infondatezza - giuridica inesistenza Territorio Libero di Trieste - ...
Giovedì, 03 Maggio 2012
TAR FVG sent. 109/2012 risarcimento danno derivante dal diniego di autorizzazione all’apertura dell’istituzione sanitaria di carattere privato....
Mercoledì, 04 Aprile 2012
APPALTI E CONTRATTI- Interpretazione del contratto tra concessionario di tratto autostradale e sub-concessionario-Difetto di giurisdizione del...
Domenica, 11 Marzo 2012
TAR FVG sent. 74/2012 Appalti e Contratti - offerta economicamente più vantaggiosa - apertura busta offerta tecnica - obbligo seduta riservata -...
Sabato, 10 Marzo 2012
TAR FVG sent. 92/2012 Appalti e Contratti - associazione in partecipazione anche per appalto servizi - cooptate devono dimostrare possesso adeguati...
Sabato, 10 Marzo 2012
TAR FVG sent. 93/2012 Appalti e Contratti - aggiudicazione criterio prezzo più basso - esclusione automatica offerta anormalmente bassa -...
Martedì, 31 Gennaio 2012
TAR FVG sent. 18/2012 – Appalti e Contratti – procedure di aggiudicazione al prezzo più basso – esclusione automatica dell’offerta...
Venerdì, 27 Gennaio 2012
TAR FVG sent. 33/2012 - Appalti e contratti - Segnalazione all'Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici dell'esclusione dalla gara: atto non...
Sentenze della Corte Costituzionale
Mercoledì, 02 Novembre 2011
Corte Costituzionale ord. n.286/2011 - Responsabilità amministrativa - Risarcibilità del danno all'immagine - Limitazione alle conseguenze dannose...
Venerdì, 28 Ottobre 2011
Corte Costituzionale sent. n.273/2011 – funzioni svolte da magistrati di TAR e da consiglieri di Stato
Sentenze varie
Martedì, 08 Aprile 2014
Commissione Tributaria sent. n. 102/2014 - area erbosa con impianti sotto la superficie - assoggettamento a disciplina rifiuti urbani - D. Lgs....
Giovedì, 17 Maggio 2012
CdS sent. n.2730/2012 - Enti locali – Incarico professionale di patrocinio ad avvocati del libero foro – Nel caso in cui non sia stata esperita...
Martedì, 13 Marzo 2012
TAR LAZIO sent 2308/2012–appalti e contratti–esclusione da gara provvis. per incompleta indicaz. nominativo stazione appaltante in garanzia...
Mercoledì, 15 Febbraio 2012
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 460 del 31.01.2012. Appalti e contratti. Sul giudizio di congruità dell'offerta economica
Mercoledì, 08 Febbraio 2012
CDS sezione IV n. 481/2012: accesso ai verbali della commissione di avanzamento al grado superiore – diritto del militare all’accesso per...
Mercoledì, 08 Febbraio 2012
CDS sezione VI n. 399/2012: accesso come rimedio volto ad ottenere effettiva trasparenza dell’attività della P:A. – indipendentemente da...
Venerdì, 13 Gennaio 2012
TRIBUNALE CIVILE TRIESTE sent. n. 1234/2011–risarcimento danno responsabilità aquiliana Comune/soggetto concessionario del servizio di...
Giovedì, 05 Gennaio 2012
Tribunale Civile Trieste sent. n.1127/2011 -Concessione di bene demaniale - specchio acqueo - godimento esclusivo degli iscritti all’associazione...
Giovedì, 22 Dicembre 2011
TAR MARCHE Ancona sent. n.813/2011 - Giurisdizione. Estromissione delle compagnie di assicurazione avanti il Tar. Giurisdizione del G.O sul rapporto...
Giovedì, 22 Dicembre 2011
CdS Sez. III sent. n.5790/2011 - Sanità - Distribuzione diretta farmaci a carico del SSN. Indicazione nella prescrizione medica del principio attivo...

Come collaborare

Puoi collaborare a questo sito in molti modi, anche solo inviandoci del materiale che ritieni significativo.

Scopri come cliccando qui. Grazie!

SECONDA COMUNICAZIONE URGENTE CORONAVIRUS (COVID-19) DEL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE

Gentili Colleghe, Pregiati Colleghi,

in data odierna si è avuta una ulteriore riunione della Conferenza Permanente convocata dal Presidente della Corte d'Appello di Trieste ed avente ad oggetto ulteriori indicazioni operative in relazione all'emergenza sanitaria da Coronavirus. Sotto un primo profilo è stata ribadita l'efficacia delle misure e delle precauzioni da adottare nei rapporti tra il personale del Palazzo di Giustizia e gli utenti, avendosi cura di privilegiare, per quanto possibile, come già detto, l'utilizzo dello strumento telematico e, questa è la novità, per quanto attiene le udienze, si chiede la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti acché la presenza alle stesse sia riservata esclusivamente ai difensori, alle parti ed agli eventuali testimoni. Sarà cura dei Magistrati organizzare le udienze in guisa che non si creino assembramenti, confidando nella collaborazione con l'Avvocatura, così come delineate nelle linee guida condivise tra Ministero della Giustizia e CNF in data 28 febbraio 2020. Un tanto confidando in una rapida e positiva evoluzione della situazione in essere. Con i migliori saluti.

Il Presidente

Avv. Alessandro Cuccagna

COVID-19 LINEE GUIDA FUNZIONAMENTO UFFICI GIUDIZIARI

Si pubblicano le linee guida del 28 febbraio 2020 condivise tra il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale Forense per contribuire al corretto funzionamento degli uffici giudiziari in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Scarica l'allegato.

URGENTE - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL TAR FRIULI VENEZIA GIULIA n. 5/2020 UDIENZE DD. 26 FEBBRAIO 2020

Si riporta di seguito il decreto trasmesso dal Presidente del TAR FVG relativo alle modalità di svolgimento delle udienze fissate per il giorno 26 febbraio 2020.

Scarica il decreto.

COVID-19 AVVISI URGENTI DEL CONSIGLIO DI STATO E DEL T.A.R. FRIULI VENEZIA GIULIA

Si pubblicano in calce gli avvisi n. 335 del TAR Friuli Venezia Giulia e n. 4530 del C.D.S con i quali si disciplinano le modalità di svolgimento delle udienze fino a conclusione dell'emergenza sanitaria in atto. 

Avviso TAR FVG dd. 24/02/2020

Avviso C.D.S. dd. 24/02/2020

COMUNICAZIONE URGENTE CORONAVIRUS (COVID-19) DEL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE

Gentili Colleghe

Pregiati Colleghi

questa mattina si è tenuto presso la Presidenza della Corte d’Appello di Trieste un incontro del Comitato permanente avente ad oggetto le problematiche legate al Coronavirus.

Preliminarmente si è osservato che, allo stato, nel nostro Distretto, non si sono registrati casi dichiarati di infezione da Coronavirus. Per questa ragione l’attività della Corte distrettuale e del Tribunale di Trieste non può essere oggetto di provvedimento alcuno di sospensione.

Ad ogni modo, in via precauzionale, la Corte d’Appello ed il Tribunale hanno adottato tutta una serie di accorgimenti compresi il posizionamento e la distribuzione di dispenser di gel disinfettante a tutela degli operatori e dell’utenza. Allo stato si è ritenuto di demandare ai singoli Magistrati nello svolgimento delle udienze l’organizzazione delle stesse, in guisa da evitare un sovraffollamento delle aule. Sono state date delle raccomandazioni ai Magistrati e al personale amministrativo in particolar modo per coloro che, a causa di preesistenti patologie, risultino immunodepressi.

A tale riguardo si evidenzia ai Colleghi che dovessero versare in simile condizione o per altre condizioni documentabili che sarà possibile inviare al Magistrato tempestiva comunicazione a mezzo mail diretta al singolo Magistrato e pec all’indirizzo istituzionale, onde richiedere un rinvio dell’udienza.

Corre l’obbligo sottolineare che in assenza di uno specifico provvedimento, i termini processuali continuano a correre.

Il Consiglio dell’Ordine, riunitosi in via d’urgenza alle ore 12.00, prende atto di quanto emerso nella predetta riunione e rimane in attesa dei prossimi provvedimenti che potrebbero venire emessi laddove la situazione dovesse mutare.

Di un tanto verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti.

Con i migliori saluti.

Il Presidente

Avv. Alessandro Cuccagna

 

Pagina 9 di 33

  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

Torna su

© 2021 Associazione degli Avvocati Amministrativisti del Friuli-Venezia Giulia